Mese del Niballo a Faenza

Mese del Niballo a Faenza
Luogo: Faenza
Categoria: Feste e sagre, Festival, Incontri
Periodo:
Dal 26 maggio al 30 maggio
Dal 1 giugno al 2 giugno
Sabato 7 giugno
Dal 9 giugno al 11 giugno
Dal 13 giugno al 17 giugno
Domenica 22 giugno

Descrizione

A Faenza è già scattato il conto alla rovescia per le Manifestazioni del Niballo – Palio di Faenza 2025, il grande evento identitario che ogni giugno accende la città con rievocazioni storiche, gare cavalleresche, sbandieratori, musiche e appuntamenti nei Rioni. L’edizione di quest’anno si annuncia particolarmente ricca, con un programma che intreccia tradizione e innovazione e coinvolge tutte le fasce d’età, dagli studenti agli appassionati di storia e folclore.

Il calendario degli eventi è partito simbolicamente il 10 maggio con la Donazione dei Ceri e entrerà nel vivo il 1° giugno con il Torneo dei Giovanissimi Alfieri e Bandieranti e il Giuramento dei Cavalieri della Bigorda d’Oro, in vista della gara del 7 giugno. Il weekend del 14 e 15 giugno sarà invece dedicato alle competizioni degli sbandieratori e musici, mentre il gran finale si terrà il 22 giugno con la 68ª Giostra del Niballo, dove il Rione vincitore si aggiudicherà il drappo firmato da Massimo Sansavini.

I biglietti per le due Giostre saranno disponibili online su Vivaticket (dal 20 maggio per la Bigorda e dal 9 giugno per il Niballo) e nei punti fisici come il Teatro Masini e lo stadio B. Neri nei giorni delle competizioni.

Torna anche l’App Niballo Palio di Faenza, rinnovata e potenziata: strumento digitale pensato per seguire in tempo reale risultati, curiosità, dirette streaming, classifiche e programma degli eventi. Uno spazio interattivo che sostituisce le schede cartacee e accompagna gli utenti lungo l’intero mese del Palio.

Cresce anche il coinvolgimento delle scuole: oltre 980 alunni di 42 classi hanno partecipato ai laboratori didattici promossi dall’Ufficio Palio, culminati con l’incontro “Si Giostra”, dove i ragazzi hanno potuto scoprire da vicino il mondo delle scuderie e dei Cavalieri. Ai più piccoli sarà dedicato anche il GiraNiballo, attività ludico-educativa in programma allo stadio durante le Giostre.

Grande attesa per le Settimane nei Rioni, dal 2 giugno, con cene, eventi gastronomici, musica e sport. E torna anche il FantaPalio, la “fantalega” ispirata al FantaSanremo che ha già conquistato centinaia di partecipanti.

Infine, confermate le dirette streaming e televisive: le Giostre e i Tornei saranno visibili su YouTube, Facebook, Instagram e FaenzaWebTv, con la Giostra del Niballo in onda anche su TeleRomagna.

Un’edizione che punta a coniugare tradizione secolare e nuovi linguaggi, coinvolgendo cittadini e visitatori in un’esperienza corale che celebra l’anima storica e comunitaria di Faenza.

Visualizza la cartina su Google Maps

ALTRI EVENTI NELLE VICINANZE IN QUEL PERIODO

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ