Descrizione
Torna a Montiano uno degli appuntamenti più sentiti dalla comunità: la Festa del Patrono San Vincenzo, una manifestazione che affonda le sue radici nel 1756, anno in cui venne istituito ufficialmente il comitato organizzatore con una bolla papale di Clemente XIII. Una tradizione che, nonostante il passare dei secoli, è rimasta viva e partecipata, rinnovandosi nel tempo fino ai giorni nostri.
Negli ultimi anni, e in particolare dopo l’interruzione dovuta alla pandemia, la Pro Loco di Montiano ha assunto un ruolo centrale nella gestione della festa, curandone gli aspetti ricreativi e gastronomici con grande attenzione alla valorizzazione del territorio.
La festa si articola su più giorni, con spettacoli serali di musica dal vivo e una serata dedicata ai più piccoli, trasformando il borgo in un punto di ritrovo per famiglie, visitatori e buongustai.
Il menù propone:
Castrato e salsiccia alla griglia
Pesce fritto
Piadine farcite con prosciutto, salame, porchetta e formaggio
Patate fritte
Radicchi e cipolla
Vini locali del territorio
Una vera festa dei sapori romagnoli, da gustare in compagnia in un clima conviviale.
L’evento si inserisce anche nella Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, che si celebra domenica 13 luglio, dando ulteriore risalto al lavoro volontario e appassionato delle associazioni locali nella promozione del patrimonio culturale e gastronomico italiano.
Visualizza la cartina su Google Maps