Descrizione
Dal 19 al 22 maggio si terrà a Forlì la quarta edizione della Settimana della Legalità, una rassegna di eventi, laboratori e spettacoli dedicati alla promozione della cultura della legalità. L’iniziativa, promossa dal Comune di Forlì, coinvolgerà vari luoghi simbolici della città: la Sala Comunale di Piazza Saffi, la Casa della Legalità, la Fabbrica delle Candele e l’ex Asilo Santarelli.
PROGRAMMA
Lunedì 19 maggio
Sala San Luigi
Ore 9.00 – 13.00 | Premiazione del concorso “Io non mi volto”, con la partecipazione delle scuole.
A seguire: spettacolo con Roberto Mercadini.
Martedì 20 maggio
Casa della Legalità
Ore 8.30 – 12.30 | Laboratori per le scuole.
Fabbrica delle Candele
Ore 17.00 – 19.00 | Laboratori a cura delle associazioni territoriali.
Ore 18.00 | Spettacoli teatrali:
“Ti sarà sembrato” – Istituto Professionale Ruffilli
“La Legalità illumina la Democrazia” – Scuola Secondaria Caterina Sforza
Ore 20.30 | “Il paese senza sole”, spettacolo teatrale con gli alunni della Scuola Primaria Manzoni (IC4 Forlì).
Mercoledì 21 maggio
Fabbrica delle Candele
Ore 17.00 – 19.00 | Laboratori a cura delle associazioni territoriali.
Ore 17.00 | Restituzioni artistiche a cura delle scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie.
Ore 18.30 | Spettacolo di burattini con l’Associazione Atelier delle Figure.
Salone Comunale, Piazza Saffi 8
Ore 21.00 | Proiezione dello spot “Forlì – Vivi la Legalità” e incontro con Lucia Borsellino, figlia del magistrato Paolo Borsellino.
Giovedì 22 maggio
Laboratorio Aperto – Ex Asilo Santarelli, via Caterina Sforza 45
Ore 18.45 | Flash mob musicale e aperitivo musicale a cura dell’Associazione Cosascuola.
Fabbrica delle Candele
Ore 21.00 | Concerto “Patrie d’autore – Canzoni per raccontare la Costituzione” a cura dell’Associazione Accademia InArte.
Visualizza la cartina su Google Maps